e la zona dove ci troviamo ed è una sub-regione storica nonché area agricola pianeggiante del nord-ovest della Sardegna, situata nel quadrilatero compreso fra Alghero, Sassari, Porto Torres e Stintino, tra il golfo dell’Asinara a nord-est, il mar di Sardegna ad ovest, dal Riu Mannu a est e dai rilievi del Logudoro a sud-est. È compresa dai territori dei comuni di Sassari (Nurra di Sassari), Stintino, Alghero (Nurra di Alghero) e Porto Torres (anticamente detta “Nurra bainzina”).
In passato la regione presentava una vegetazione a macchia bassa e le uniche attività produttive della regione erano la pastorizia e la raccolta delle foglie della palma nana, foglie che venivano utilizzate come materia prima per la cestineria. La bonifica agraria, risultato di un’importante programmazione regionale, fu possibile grazie all’introduzione di numerosi mezzi meccanici che permisero di abbattere i tempi di realizzazione delle opere e l’impiego della manodopera.
Alba sulla Nurra – lavori di bonifica nella Nurra